Liturgia ed innovazione

"…Bisogna ricomprendere da capo la logica celebrativa che coinvolge l’assemblea ed i suoi ministri...Da ciò deriveranno grandi possibilità creative e responsabilità…"

Don Genero

In questo senso abbiamo raccolto la sfida dell’innovazione. Nella scelta dei tessuti, dei tagli, nella forma e nella nuova redazione dei segni. Il simbolico è diventato la luce, il calore, l’acqua, il cibo e la fraternità…allargando gli orizzonti con nuovi materiali e tessuti, utilizzando il disegno astratto, ispirato alle correnti dell’arte contemporanea con proposte che uniscano qualità e dignità.

“La liturgia ed innovazione è una sfida creativa e gioiosa proporre un paramento contemporaneo capace di significato ma colmo di bellezza e di semplicità.

Elisabetta Bianchetti

 

Mitria fashion institute Bianchetti

Il nostro impegno e la responsabilità per questo lavoro di grande ricerca sono stati spesso premiati.

Nel 2003, il Fashion Institute of Technology organizza una grande esposizione dedicata alla storia del “Fashion Italian Style” dove per la prima volta anche il mondo del Sacro viene considerato Design Italiano. Elisabetta per le Mnaifatture Bianchetti è l’unica stilista italiana invitata ad esporre quattro pezzi. I capi selezionati sono tre casule ed una mitria.

La casula blu è inspirata alle ali dell’angelo di Giotto nella Cappella degli Scrovegni (Padova), la casula rosa all’arte bizantina Polistaurion, la casula rossa alla tradizione dei piviali medievali ed la mitri, pensata e realizzata per Giovanni Paolo II è inspirata al Taglio di Lucio Fontana.

Nel 2004 progetta e cura una mostra per il Meeting di Rimini dedicata al rapporto tra liturgia e quotidiano  ‘La Bellezza Donata, lo splendore della Liturgia’.

Una esperienza di percorso tra uomo contemporaneo e mistero; Tra vita quotidiana e la bellezza della liturgia come Evento del vero.

Casula Kelvin Clain Bianchetti CEI

Nel 2005, Elisabetta disegna a quattro mani con Calvin Klein una casula benedettinasuccessivamente premiata dal Comitato Scientifico di Koinè Ricerca.

Nel 2007 la commissione preposta della CEI seleziona e premia una sua casula durante un concorso per artisti e designer attivi nel settore religioso e la regala a Benedetto XVI.

Nel 2011 durante la XIV Rassegna Internazionale di arbellezza donata splendore liturgIaredi, oggetti liturgici e design per il culto a Vicenza, viene premiata alla carriera per le opere ed il talento artistico dalla Commissione presieduta da Mons. Santi, Architetto e Presidente AMEI Associazione Musei Ecclesiastici Italiani.


Nel 2015, le CEI seleziona sei casule della nuova collezione Manifatture Bianchetti per esporle nella fiera KOINE’ di Vicenza, evento di riferimento nel mondo del Sacro. In questa occasione la BBC dedica ampio spazio alla stilista Elisabetta Bianchetti, definendo l’azienda leader of ecclesiastical supplier.

 

 

Guarda la nostra collezione Caelum et Terram

Abiti Talari Manifattura Bianchetti